La mia Africa
I LOVE AFRICA Parlare dell’Africa è bello ed affascinante. Peccato che non dia i suoi frutti… Ci sono tanti organismi internazionali tipo la F.A.O. che dicono di operare per ridurre la fame nel mondo e...
View ArticleLa tolleranza è una virtù?
Ogni individuo esprime una sua opinione in funzione delle informazioni che ha. Se vi è una montagna, dai profili vari e complessi, gli individui che gli stanno attorno avranno un diverso punto di vista...
View Article…In uno Stato moderno e efficiente
In uno Stato Moderno ed Efficiente la politica deve tutelare le Famiglie, garantire loro un lavoro che permetta ad ogni componente di risparmiare liquidità, di garantirsi una pensione ma anche di...
View ArticleI bambini non si toccano!
Che la nostra società, a dire il vero da sempre, non sia culturalmente e giuridicamente attenta ai bisogni e alle aspettative dei più giovani è un triste dato di fatto. Lo vediamo nelle sofferenze...
View ArticleIndifferenza ipocrita
Vorrei un machete in mano per spaccare l’ipocrisia che regna in questo mondo. Di fratellanza e amore è un predicare, ma con l’indifferenza andiamo a fondo. Ci basta la coscienza tacitare lanciando un...
View ArticleSiamo un Paese vecchio, pigro, disinformato, poco istruito. Crescono...
Gli italiani sono sempre più vecchi, pigri e legati al telefonino. Non leggono i giornali, nè i libri, visitano i musei solo quando è gratis, ma vanno al cinema almeno una volta l’anno. Il 50% non è...
View ArticleIl viaggio del cuore
Stasera ho sentito una frase di una donna che mi ha colpita profondamente: “Ci sono madri i cui figli nascono dal ventre e madri i cui figli nascono dal cuore“. Frase che si riferiva alla “questione”...
View ArticleS.O.S. per la lingua italiana. Uno sciopero del panino per salvare la nostra...
“Fatevi un bel panino con la Divina Commedia“, aveva detto Giulio Tremonti tra il serio e il faceto. Adesso si scopre che la questione era molto più seria di quanto si potesse pensare. La Società Dante...
View ArticleLo scandalo delle cose che non capisco: il malessere della “civiltà”
Viviamo nel III millennio ed il termine “Razzismo”, triste retaggio di un tempo da cancellare, è ancora circolante. Razzismo… e subito mi viene in mente un altro termine, “Apartheid”, e poi ancora...
View Article